๐กโซ๏ธ Innovazione sociale che lascia il segno!
๐ฐ Il workshop conclusivo del progetto FSE UNISCO รจ stato un momento straordinario di dialogo tra accademia, sanitร , Terzo Settore e impresa, uniti nella costruzione di modelli innovativi per abitare protesico e prendersi cura delle vulnerabilitร .
๐ค Grazie a Fondazione Gobetti, allโUniversitร degli Studi di Verona, ad ADOA, a ULSS 9 Scaligera, alle ATS, agli enti del Terzo Settore partner e agli enti partner profit System Impianti ed Edalab, per un lavoro corale che unisce competenze e visioni.
Hanno portato contributi di alto livello:
๐ง Neurologi, geriatri, farmacologi
๐ฅ Il primario della A.U.O.I. di Geriatria di Verona
โ๏ธ Ingegneri per la medicina dโinnovazione
๐ Professori universitari e ricercatori.
๐ Il co-housing protesico รจ stato al centro del confronto: non solo risposta abitativa, ma vero ecosistema relazionale e di cura.
๐ฉโ๐ฆฝ๐จโ๐ฆฏUna tappa importante verso un welfare generativo, innovativo, inclusivo e condiviso.
๐ช Traguardi importanti, avanti cosรฌ!
โก๏ธโก๏ธ Dall’Universitร di Verona il progetto per un co-housing inclusivoโฌ๏ธโฌ๏ธ https://share.google/nhyVh7DvenlaUsjhe
โก๏ธโก๏ธ Seguici su www.adoa.it
ADOA
Fondazione Gobetti
Universitร degli Studi di Verona
ULSS 9 Scaligera
EDALAB s.r.l.
System Impianti srl
Comune di San Pietro di Morubio
#FSEUNISCO #InnovazioneSociale #Cohousing #Disabilitร #Inclusione #WelfareComunitario #RicercaApplicata #PNRR #TerzoSettore
#insiemesipuรฒ #nuovisguardi