Venerdรฌ 6 giugno, presso il Dipartimento di Scienze Giuridiche di Universitร degli Studi di Verona si terrร il ๐ยฐ ๐๐๐๐๐๐๐๐ ADOA , giornata di studio, confronto ed approfondimento della rete dell’Associazione Diocesana Opere Assistenziali di Verona, aperta alla cittร , dedicata quest’anno all’approfondimento degli ๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐, ๐
๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐ ๐
๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐
๐๐๐๐ ๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐ ๐
๐๐ ๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐ alla luce della riforma del terzo settore.
L’evento รจ patrocinato dalla Chiesa di Verona, da Ufficio Pastorale Della Salute e Ufficio Nazionale per i Problemi Giuridici di CEI – Conferenza Episcopale Italiana, dal Comune di Verona e da ULSS 9 Scaligera. Ha, inoltre, il riconoscimento di evento formativo da parte dell’Ordine Degli Avvocati Di Verona.
La giornata sarร aperta dal Direttore del Dipartimento, prof. Giuseppe Comotti, e dal Presidente di Adoa, Mons. Roberto Campostrini e proseguirร con le relazioni di Lucia Vantini (teologa, delegata del Vescovo per l’area prossimitร della Diocesi di Verona), Claudio Francesconi (economo CEI), Antonio Fici (professore di Diritto Privato Universitร di Roma Tor Vergata e direttore scientifico di TerzJus Osservatorio), Mauro Rivella (vicario episcopale per l’amministrazione della Diocesi di Torino).
Seguirร anche la mia relazione sul tema dell’accountability, che raccoglierร l’esperienza del progetto Ethical Social Report, che da alcuni anni stiamo coltivando grazie all’accordo tra ADOA e Dipartimento di Management – Universitร di Verona.
Avremo modo anche di ascoltare il progetto INCLOOSION che un gruppo di studenti Univr ha presentato ad Enactus Italy – Fondazione Enactus Italia ETS e di premiare i vincitori del premi di laurea #Generiamo_ADOA e “Creativitร e innovazione mons. Giampietro Fasani”, testimonianze vive della capacitร di innovare nel terzo settore.
Il pomeriggio sarร dedicato ai tavoli di lavoro ed ai laboratori sulle tematiche della governance, dell’assetto istituzionale e dell’accountability degli enti.